-
Articoli recenti
- IL SACRIFICIO
- IL PRESEPE, COME UN MANDALA
- ROSA VENTORUM 2/2 – TESTO LATINO DI RIFERIMENTO
- ROSA VENTORUM 1/2 – LA ROSA DEI VENTI
- Prima lettera di Plinio il Giovane a Tacito sulle circostanze della morte dello zio nell’eruzone del 79 d.C.
- Seconda lettera di Plinio il Giovane a Tacito sui fatti dell’eruzione del 79 d.C.
- 1_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / Il mito di PAN
- 2_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / IACCO E ZAGREO
- 3_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / IL MITO DI DIONISO
- 4_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / L’ORFISMO
- 5_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / AMORE E PSICHE
- 6_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / EROS E THANATOS
- 7_Vita, Amore e Morte nei miti greco-italici / VENERE – AFRODITE
- Fedro – LA RANA LUNGIMIRANTE
- QUANDO NATURA DORME
Archivi
- giugno 2018 (1)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (1)
- settembre 2016 (1)
- luglio 2016 (1)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- febbraio 2016 (1)
- gennaio 2016 (1)
- novembre 2015 (1)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (1)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (2)
- settembre 2014 (1)
- agosto 2014 (2)
- luglio 2014 (1)
- giugno 2014 (1)
- maggio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (2)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (1)
- novembre 2013 (2)
- ottobre 2013 (1)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (1)
- febbraio 2013 (2)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (1)
- ottobre 2012 (1)
- settembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- luglio 2012 (1)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (1)
- marzo 2012 (2)
- febbraio 2012 (1)
- dicembre 2011 (1)
- novembre 2011 (2)
- ottobre 2011 (1)
- settembre 2011 (1)
- luglio 2011 (1)
- giugno 2011 (1)
- maggio 2011 (2)
- aprile 2011 (1)
- marzo 2011 (1)
- febbraio 2011 (1)
- gennaio 2011 (1)
- dicembre 2010 (3)
Categorie
- Ciro A. R. Abilitato (58)
- ORBIUS TERTIUS (8)
- UQBAR (1)
aprile: 2025 L M M G V S D « giu 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Archivi categoria: Ciro A. R. Abilitato
PREFAZIONE alla I edizione de “IL MONDO COME VOLONTÀ E RAPPRESENTAZIONE” di A. Schopenhauer
Versione italiana a cura di Ciro A. R. Abilitato . . IL MONDO COME VOLONTÀ E RAPPRESENTAZIONE . . TRATTATO FILOSOFICO Arthur Schopenhauer . . PREFAZIONE DELL’AUTORE ALLA PRIMA EDIZIONE . Lo scopo che mi sono qui prefisso è quello … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
AFFARISTI E SISTEMA ECONOMICO MONDIALE
di Ciro A. R. Abilitato . Un ristretto numero di cinici affaristi e di speculatori privi di dignità e di scrupoli operanti a livello planetario è stato capace di fare della scienza economica un’arma da impiegarsi contro la libera evoluzione … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
LA LOGICA DELL’INDAGINE
di Ciro A. R. Abilitato . . Notizia vera riportata dai giornali il 6 aprile 2012 . TROVATA DONNA SGOZZATA NEI PRESSI DEL SUO CASOLARE. GLI INQUIRENTI IPOTIZZANO CHE IL DECESSO SIA AVVENUTO PER CAUSE NATURALI! . Si immagini come … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
MIOPIA EXTRAOTTICA
di Ciro A. R. Abilitato . . Oggigiorno il mondo è pieno zeppo di spiriti pratici; persone che ad ogni occasione non mancano di ripetere di non credere né alle favole né a complicate astrazioni, ma soltanto a ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
LE BUONE E LE CATTIVE IDEE
di Ciro A. R. Abilitato . . La ragione del mondo è una mente che se ne sta nascosta nelle maglie della realtà. Forse noi siamo le sue buone e le sue cattive idee. Minime possibilità di pensiero autonome, dotate … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
UN UOMO IMPOSSIBILE: EUSEBIUS HIERONYMUS
di Ciro A. R. Abilitato . Fu un uomo a dir poco impossibile, un temperamento focoso e ribelle, un vero demonio, un testardo di prima categoria: irremovibile nelle sue posizioni dottrinarie, collerico fino ad essere offensivo verso coloro che deviavano … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
7 commenti
COSA PRECISAMENTE SI INTENDE PER ACCIDIA
di Ciro A. R. Abilitato . L’accidia è il maggiore dei mali dei nostri tempi. Essa non consiste nella semplice inoperosità, nella mancanza di volontà ad agire, ma è una vera apatia morale, una fredda indifferenza che si caratterizza come … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
Dal ricettario di Columella
Traduz. Ciro A. R. Abilitato . Lucius Iunius Moderatus Columella Lucio Giunio Moderato Columella (Gades, Andalusia, 4 – ivi 70 d.C) DE RE RUSTICA libri XII Sull’arte dell’agricoltura – Libri 12 Liber XII 17. Ricetta per fare l’aceto con i … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
STORIA DELLA SCIENZA – LE LEGGI DI SNELL-DESCARTES
PDF_storia della scienza_le leggi di Snell-Descartes
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
CRONOLOGIA CIVILE – LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO STORICO
di Ciro A. R. Abilitato Parecchi, il 31 dicembre del 2000, non sapevano di trovarsi a cavallo di due secoli e di due millenni, perché avevano festeggiato questo avvenimento alla fine del 1999. L’ingresso nel secolo XXI e nel III … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
Lascia un commento
HORA QUOTA EST? / Che ore sono?
PARTITIO DIEI LA SUDDIVISIONE DEL GIORNO PRESSO GLI ANTICHI ROMANI . Dic mihi, sodes, quota hora est? Dum quaeris, amice, hora fugit! Utcumque, iam hora diei quinta est. . Dimmi, per favore, che ora è? Mentre lo chiedi, amico, l’ora … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
9 commenti
Fedro – LE RANE RECLAMARONO UN RE
Traduz. Ciro A. R. Abilitato . LE RANE RECLAMARONO UN RE Fedro, I, 2 . Al tempo che Atene sotto leggi di equità fioriva, portò l’arrogante confusione d’ogni libertà fra i cittadini; poi la licenza il freno antico sciolse. Allora, … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
12 commenti
OGGETTIVISMO E SOGGETTIVISMO
di Ciro A. R. Abilitato Il soggettivismo fa dipendere da atti o stati del soggetto, sia esso un individuo reale o un ente trascendente, la realtà e i valori, sicché ogni giudizio sulla realtà o i valori dipende da condizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
9 commenti
11 APRILE 2012: L’AMERICA’S CUP RIPORTERA’ A NAPOLI UN’ANTICA QUANTO DESIDERATA EMOZIONE
di Ciro A. R. Abilitato . Subito nobis hodie Alexandrinae naves apparuerunt, quae praemitti solent et nuntiare secuturae classis adventum: tabellarias vocant. Gratus illarum Campaniae aspectus est: omnis in pilis Puteolorum turba consistit et ex ipso genere velorum Alexandrinas quamvis … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
7 commenti
Gallia est omnis divisa in partes tres – Alcuni dei più bei filmati da YouTube
Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur (Gaius Julius Caesar, De Bello Gallico, incipit) La Gallia è nel suo complesso divisa in tre parti: la prima … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
1 commento
I maggiori appuntamenti della Bretagna: Brest e Lorient
La Bretagna è comunemente suddivisa in una parte costiera, chiamata in bretone Armor ‘la terra sul mare’, e in una parte interna denominata Argoat, in bretone ‘la terra dei boschi’. Il clima è notevolmente influenzato dall’oceano Atlantico, dai venti che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
8 commenti
OLTRE IL MURO
IL PARCO VIRGILIANO DI PIEDIGROTTA Un giardino può significare molte cose, e certamente è il luogo dove si può entrare in contatto con un mondo che non sospettavamo, un mondo di scoperta e di memoria, dove gli uomini possono riconoscersi … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
7 commenti
Sempre opportuna l’affabilità dei modi
di Ciro A. R. Abilitato Annoverato fra i sette sapienti di Grecia, Chilone di Sparta fu personaggio molto ammirato per la sua moderazione, per la vita ritirata e la condotta silenziosa, da cui raramente si dispensava. Questo saggio, che consigliava … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
4 commenti
IL FINE GIUSTIFICA SEMPRE I MEZZI?
Il fine giustifica tutti i mezzi? Il machiavellismo volgare intende questa espressione nel senso che un qualunque scopo da doversi realizzare legittima l’impiego di qualsiasi mezzo che ne consenta il conseguimento. Tale interpretazione è sostanzialmente erronea, perché nessuno scopo può … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
4 commenti
ERMELLINI NERI
di Ciro A. R. Abilitato . Da quale abisso avanza e prende forma il male, e come si insinua nelle azioni degli uomini? Da quali tenebre scaturisce l’iniquità, l’abiezione morale, la sofferenza, così come tutte le forze cieche che conducono … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
7 commenti
Scintilla piccola stella, non conosco il tuo nome, so solo che sei bella
Questa filastrocca popolare inglese del XIX secolo è tratta dal poema “The Star” di Jane Taylor. La poesia, in 15 distici, è stata pubblicata per la prima volta nel 1806 in Nursery Rhymes (Rime per il nido d’infanzia), una raccolta … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
7 commenti
IL SINDACO PESCATORE
Ciro A. R. Abilitato Domenica, 29 maggio 2011 Pollica e Acciaroli, nella provincia di Salerno, sono stupende cittadine del Cilento, dove negli anni ’50 del Novecento soggiornò Ernest Hemingway, che da quei luoghi e da quella gente trasse ispirazione per … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
3 commenti
La ballata del vecchio marinaio
THE RIME OF THE ANCIENT MARINER by SAMUEL TAYLOR COLERIDGE Versione italiana di Ciro A. R. Abilitato Già pubblicato il 26-05-2011 —————————————————————– PART THE FIRST It is an ancient Mariner, And he stoppeth one of three. “By thy long grey … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
13 commenti
Fisica _ Livelli di energia dell’atomo d’idrogeno
Presto il sito sarà fornito di caratteri matematici e di notazioni scientifiche, in modo che si potrà trattare anche di questioni che necessitano di tali caratteri per essere presentate. Attendere il caricamento dell’immagine.
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
5 commenti
Il primo lancio di scarpe contro un capo di Stato
di Ciro A. R. Abilitato Il 14 dicembre 2008, il giornalista iracheno Muntazar al-Zaidi, alzandosi in piedi fra gli altri suoi colleghi, lanciò le sue logore scarpe contro Jeorge W. Bush, che peraltro fu abilissimo a schivarle. Ciò avvenne nel … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
8 commenti
PERCHE’ MOLTI UOMINI VIRTUOSI DIVENTANO CATTIVI
di Ciro A. R. Abilitato MOLTI UOMINI VIRTUOSI, PER VENDICARSI DELLA MALVAGITA’ DEGLI UOMINI, RIVOLGONO CONTRO DI ESSI LE STESSE ARMI VERSO CUI PROVANO ODIO E RIBREZZO Se tanto al colpevole quanto all’innocente spetta una stessa fine, dice Ottone imperatore … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
3 commenti
La filosofia del divenire di Eraclito
Ciro A. R. Abilitato ERACLITO DI EFESO LA FILOSOFIA DEL DIVENIRE Situata alla foce del fiume Càistro, sul Mar Egeo, Èfeso era un’antica città della Jonia, ossia di quella regione costiera dell’Asia Minore che tra il XIII e il IX … Continua a leggere
Pubblicato in Ciro A. R. Abilitato
3 commenti